Marta Falaguasta - Psicologa Psicoterapeuta
Mi chiamo Marta Falaguasta. Sono laureata in psicologia, sono psicoterapeuta e sono mamma di due bambini di 8 e 6 anni.
Fin da ragazza ho sempre avuto la passione per i bambini tanto da decidere di intraprendere la facoltà di psicologia per comprendere lo sviluppo dell’uomo fin dal momento della sua venuta al mondo; ho desiderato saperne di più sul mondo infantile per poter poi sostenere altre mamme ed altri papà alle prese con il mestiere tanto meraviglioso quanto complesso quale è quello del genitore.
E cosi hanno inizio le mie esperienze sul “mondo bambino”:
ho lavorato presso la ASL RM-E nel dipartimento materno infantile, centro che svolge compiti di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi che riguardano lo sviluppo psico-affettivo e comportamentale del bambino e dell’adolescente e in cooperative private che in convenzione con il comune di Roma erogano servizi a favore di persone in difficoltà, presso le stesse sono stata referente per adolescenti con vari tipi di disagi (dipendenze da alcool, droghe e altro) effettuando counselling individuale e colloquio psicologico;
nel 2007 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicologia clinica e Psicoterapia psicoanalitica.
Esercito la libera professione presso uno studio privato dove accolgo le persone che avvertono la necessità di una consulenza psicologica o un percorso psicoterapeutico. I miei ambiti di intervento sono: psicoterapia individuale o di coppia, psicoterapia con bambini e adolescenti, consulenze psicologiche e per donne in fase di gravidanza e post partum;
da cinque anni nell’ambito del progetto “Un tesoro per la scuola” gestisco, presso le Scuole E.Pistelli, L.Vaccari e Giovanni XXIII di Roma, uno sportello di ascolto rivolto ai genitori e agli insegnanti che sentano l’esigenza di confrontarsi sulle problematiche evidenziate dai bambini e dai ragazzi durante il loro percorso di crescita;
nel 2009 ho aderito all'Associazione APDP che promuove la cultura della prevenzione del disagio e del benessere psicologico soprattutto in ottica infantile.
Sono stata relatrice negli ultimi convegni organizzati dall'associazione A.P.D.P. (La verità proibita, marzo 2011; Ricordando Alice Miller, marzo 2012).
Ho organizzato i seguenti convegni:
“Prevenzione e promozione del benessere personale” tenutosi presso il Municipio I di Roma in data 11 aprile 2013 di cui sono stata anche relatrice;
"L'altra Roma: quando immigrazione significa forza, risorsa e creatività" tenutosi presso la Camera dei Deputati l'11 novembre 2014 di cui sono stata anche relatrice;
sono socia e corresponsabile dell’Associazione “I Paperotti” che da 20 anni organizza, presso le scuole statali, servizi di pre e post scuola per bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e primaria;
Sono consulente tecnico per il portale romadeibambini.it nella rubrica “Bimbi felici”, per il blog “mamma mia” del Corriere della Sera di Juliet Linley e per Il Mensile, periodico di informazione, attività e cultura.
Su richiesta scrivo sui quotidiani METRO e LEGGO.
Sono convinta che ogni bambino possa esprimere le sue potenzialità solo all’interno di un “contratto sociale” dove la famiglia, la scuola e la società cooperino tra loro riuscendo a creare quel terreno fertile su cui il bambino possa sviluppare pienamente le proprie competenze emotive, relazionali e sociali.